
La leggenda narra che questo individuo, detto Filippide, fu inviato nel 490 a.C. dal villaggio di Maratona all' acropoli di Atene per portare la notizia della vittoria dei greci sui persiani. Tal Filippide, che nei giorni precedenti la vittoria aveva già corso 200 km per recarsi a chiedere aiuto ai militari spartani, percorse 42 km 195 metri senza mai fermarsi e dopo aver gridato l' annuncio della vittoria, morì stremato dallo sforzo.
Quest' anno ad Atene si celebrano i 2500 anni dall' impresa del mitico messaggero portaordini Filippide. 42 km 195 m dall' antico campo di battaglia di Maratona fino al Panathinaikon Stadium, il famoso stadio di marmo bianco. E' il medesimo percorso delle prime olimpiadi del 1896, ma anche quello del 2004, dove l' oro andò ad un certo Stafano Baldini.
"Una gara mitica che non può mancare nella carriera di un maratoneta! Il percorso del leggendario Filippide! Dal villaggio di maratona allo Stadio Olimpico di Atene...
Detto questo una cosa sola resta da fare: andare a correrla!!!